Pizza alla parmigiana - romana bassa e croccante
Scritto da La Cucina di MarcoAdditional Info
- 
										Ingredienti:
					- farina di semola di grano duro - farina di grano tipo 0 - acqua - sale - zucchero - lievito di birra - olio EVO per la parmigiana fare riferimento alla ricetta sulla parmigiana alle melanzane CLICCA QUI 
- 
										Preparazione:
					Per l'impasto normalmente utilizzo farina di semola di grano duro e farina di grano tenero tipo 0 rispettivamente 2/3 ed 1/3 Lievito di birra (panetto) in quantità minima ... circa 5 gr per 700 gr. di farina in una ciotola verso le due farine ed un cucchiaino di sale, un filo di olio Evo e mescolo... da parte in una tazza (circa 240ml) di acqua tiepida (non troppo calda altrimenti il lievito si cuoce) sciolgo il lievito di birra insieme ad un pizzico di zucchero ... poi verso il contenuto della tazza nella ciotola con la farina ed inizio a mescolare con l'aiuto di un cucchiaio ..... aggiungo poi man mano un'altra tazza di acqua tiepida continuando a mescolare e poi passo ad impastare con le mani .... regolo di farina ed acqua fintanto che non si ha una certa consistenza ne dura ne morbida e soprattutto non appiccicosa .... impasto per circa 10' e poi, lascio a riposare la palla che si è formata lasciandola nella ciotola coperta con un canovaccio o con la pellicola trasparente .... normalmente lascio lievitare per circa 24 ore in luogo asciutto e a temperatura ambiente ..... ogni 3 - 4 ore (la palla sarà cresciuta) impasto nuovamente e lascio di nuovo a lievitare. Prima di procedere poi alla realizzazione delle pizze faccio delle palle da circa 150 gr. e le lascio sulla tavola da lavoro a lievitare per circa una mezz'ora ... coperte da un canovaccio. Siamo quindi pronti ..... una palla di pizza alla volta .... infariniamo la tavola e prima con le mani cominciamo a dare la forma rotondo e poi aiutiamoci con il matterello per dare il giusto spessore (circa 3mm) aiutandoci anche lavorandola con le mani .... mettiamo poi la sfoglia nel testo e diamo una pennellata di olio EVO ... e poi continuiamo con il condimento per la parmigiana fare riferimento alla ricetta sulla parmigiana alle melanzane CLICCA QUI una volta pronta la parmigiana mettiamo la sfoglia di pizza per circa 3-4 minuti in forno (pre-riscaldato a 250°) dopo di che tiriamola fuori dal forno condiamola con la parmigiana e rinforniamo per alitr 10' circa. Buon Appetito!!! 
- Tempo: 60'
Latest from La Cucina di Marco
Image Gallery
- 
		
			
				
										 Click to open image!
					Click to open image! Click to open image!
					Click to open image!
- 
		
			
				
										 Click to open image!
					Click to open image! Click to open image!
					Click to open image!
- 
		
			
				
										 Click to open image!
					Click to open image! Click to open image!
					Click to open image!
- 
		
			
				
										 Click to open image!
					Click to open image! Click to open image!
					Click to open image!
https://www.lacucinadimarco.exponoi.it/cuciniamo/item/101-pizza-alla-parmigiana-romana-bassa-e-croccante#sigProId4639d79403
Lascia un commento
Assicurati di inserire tutte le informazioni richieste, indicate da un asterisco (*). Il codice HTML non è permesso
 Italian
 Italian Albanian
 Albanian Arabic
 Arabic Danish
 Danish Dutch
 Dutch English
 English Estonian
 Estonian French
 French German
 German Greek
 Greek Indonesian
 Indonesian Irish
 Irish Japanese
 Japanese Korean
 Korean Portuguese
 Portuguese Romanian
 Romanian Russian
 Russian Serbian
 Serbian Slovak
 Slovak Slovenian
 Slovenian Spanish
 Spanish Swahili
 Swahili Swedish
 Swedish

 
				